Coppia di dischi freno Raicam RGR 203/220mm, prodotti di taglio laser in materiale acciaio inox lega AISI 420 con spessore 2mm. Compatibili con i freni Raicam RGR (racing, factory, performance) e con le pastiglie freno Raicam Rxc 4p Ceramic e Ceramic+
Coppia di dischi freno Raicam Rxc 160/180mm, prodotti di taglio laser in materiale acciaio inox lega AISI 420 con spessore 2mm. Compatibili con i freni Raicam Rxc (racing, factory, performance) e con le pastiglie freno Raicam Rxc 2p Ceramic e Ceramic+
Coppia di dischi freno Raicam RGR 203mm, prodotti di taglio laser in materiale acciaio inox lega AISI 420 con spessore 2mm. Compatibili con i freni Raicam RGR (racing, factory, performance) e con le pastiglie freno Raicam Rxc 4p Ceramic e Ceramic+
Coppia di dischi freno Raicam RGR 220mm, prodotti di taglio laser in materiale acciaio inox lega AISI 420 con spessore 2mm. Compatibili con i freni Raicam RGR (racing, factory, performance) e con le pastiglie freno Raicam Rxc 4p Ceramic e Ceramic+
Coppia di dischi freno Raicam Rxc 160mm, prodotti di taglio laser in materiale acciaio inox lega AISI 420 con spessore 2mm. Compatibili con i freni Raicam Rxc (racing, factory, performance) e con le pastiglie freno Raicam Rxc 2p Ceramic e Ceramic+
Coppia di dischi freno Raicam Rxc 180mm, prodotti di taglio laser in materiale acciaio inox lega AISI 420 con spessore 2mm. Compatibili con i freni Raicam Rxc (racing, factory, performance) e con le pastiglie freno Raicam Rxc 2p Ceramic e Ceramic+
I materiali di composizione delle pastiglie freno Raicam Ceramic, sono il risultato dell’esperienza del team di formulatori Raicam applicata al mondo Bike. Questi materiali sono stati sviluppati con l’obiettivo di avere un buon comportamento di frenata a tutte le temperatura di utilizzo.
La formulazione Raicam Ceramic ha un coefficente di attrito progressivo con il variare della pressione, caratteristica importante per dare al rider una buona modulabilità della frenata.
I materiali di composizione delle pastiglie freno Raicam Ceramic+, sono il risultato dell’esperienza del team di formulatori Raicam applicata al mondo Bike. Questi materiali sono stati sviluppati con l’obiettivo di avere un buon comportamento di frenata a tutte le temperatura di utilizzo.
La formulazione Raicam Ceramic+ ha un alto mordente, per permettere al rider una frenata più pronta in tutte le condizioni di pressione e velocità. Il vantaggio per il rider è di poter scegliere per il proprio freno il tipo di mescola più adatta al suo stile di guida
Le pastiglie freno Raicam Rcx 2P Ceramic sono il risultato dell’esperienza del team di formulatori Raicam applicata al mondo Bike. Questi materiali sono stati sviluppati con l’obiettivo di avere un buon comportamento di frenata a tutte le temperatura di utilizzo.
La formulazione Raicam Ceramic ha un coefficente di attrito progressivo con il variare della pressione, caratteristica importante per dare al rider una buona modulabilità della frenata.
Le pastiglie freno Raicam Ceramic+, sono il risultato dell’esperienza del team di formulatori Raicam applicata al mondo Bike. Questi materiali sono stati sviluppati con l’obiettivo di avere un buon comportamento di frenata a tutte le temperatura di utilizzo.
Il Compound Raicam Ceramic+ ha un alto mordente, per permettere al rider una frenata più pronta in tutte le condizioni di pressione e velocità.
Maxalami Hi-Fibre è un lattice sintetico antiforatura, privo di ammoniaca.
Non si raggruma e non si separa nei suoi componenti, evita inoltre che possano formarsi cristallizzazione.
Contiene microfibre in grado di creare una mega matrice che fornisce una protezione extra, che i lattici standard non hanno.
Dermocompatibile e protegge l'ambiente poiché 100% sintetico.
Maxalami detiene certificati ISO 9001 e ISO 14001 per l'uso di ingredienti innovativi.
Inoltre è approvato dalle forze armate delle nazioni più importanti che si affidano a questi prodotti, detenendo standard SEATO e l'approvazione della NATO.
Il produttore ha ricevuto il Vehicle Product Development Award dalla rivista Security Industry e-Magazine nel 2012/13 per i suoi sviluppi per applicazioni militari e di sicurezza.